CATEGORIE

Unicredit: stampa estera, piano ambizioso, 'se si puo' fare'

domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

Milano, 12 feb. (Adnkronos) - Il piano strategico di Unicredit è "molto bello. Se si può fare. Raggiungere questi target richiede che molte cose vadano bene". In primo luogo, "l'Italia deve centrare la svolta economica che la banca si aspetta: il +0,1% di pil dell'ultimo trimestre deve essere l'inizio di qualcosa di più grande". Il Financial Times, nella sua 'The Lex Column', prende le misure e suggerisce cautela per il piano strategico presentato ieri dalla maggiore banca italiana che ha chiuso l'esercizio con una perdita di 14 mld nel 2013 "proprio mentre l'Italia ha annunciato la fine di quasi tre anni di recessione". Più ottimista il Wall Street Journal, secondo cui "fare pulizia dopo una notte brava può essere doloroso, ma Unicredit sta offrendo agli investitori un invito al party che deve ancora arrivare". Il quotidiano finanziario addebita il risultato principalmente ai 7,2 mld di accantonamenti aggiuntivi a fronte di perdite su crediti, che servivano all'istituto per affrontare l'asset quality review. I bad loan, tuttavia, "non hanno intaccato più di tanto il capitale della banca", che stima "di raggiungere un core tier 1 del 10% entro il 2016". Il Financial Times pone l'accento sulle perdite, affermando che Unicredit "ci invita a guardare questa sgradevolezza come al passato per considerare i tempi felici che arriveranno con il suo piano strategico 2013-2018", dove l'istituto prevede un utile netto di 2 mld nel 2014 che diventerà di 6,6 mld nel 2018, con un ritorno sui mezzi propri tangibili (Rote) del 13% e "ricavi della gestione che cresceranno del 5% all'anno da qui al 2018". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...