CATEGORIE

Yoox: Marchetti, in 15 anni oltre 250 mln euro a circa 200 collaboratori (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - Marchetti racconta di avere "incontrato tutti i 2500 dipendenti di Net-à-Porter nelle ultime due settimane. E' stata una delle cose più divertenti fatte negli ultimi anni. Ho trovato persone molto simili a quelle di Yoox e questo mi fa ben sperare che è stata una fusione giusta". Infine ai giovani che chiedevano consigli su come lanciare una start up, l'imprenditore ha suggerito di avere innanzitutto una "visione internazionale. In Italia chi parte da zero come me può fare una start up di successo e un'azienda di successo, ma serve continuare ad avere una visione internazionale perché l'Italia è un mercato piccolo come consumatori. Bisogna sempre ragionare se ciò che si fa è esportabile. L'Italia ha bisogno di uno sfogo internazionale". Secondo consiglio "mettersi tutte le mattine nei panni del cliente. A volte si pensa ad azionisti, investitori, stampa, ma alla fine sono i clienti che pagano nostri stipendi e decretano il successo o meno". Altra indicazione "non rilassarsi mai. Appena lo fai e inizi a dormire sugli allori, è l'inizio della fine. Infine "condividere il valore creato con i vostri collaboratori. Siate generosi" suggerisce Marchetti ai giovani spiegando che si tratta della "chiave di tutto".

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...