CATEGORIE

Borsa: Milano chiude in lieve calo con europee miste, corre Mediaset (3)

domenica 11 agosto 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - In piazza Affari acquisti su retail (+5,11%), media (+3,30%), servizi al consumatore (+2,64%), chimici (+1,71%). Vendite su tlc (-2,16%), banche (-0,76%). Sul Ftse Mib acquisti su Mediaset, che chiude in guadagno del 4%, a 3,434 euro. A favorire gli acquisti e' tra l'altro un report di un importante broker, che ha rivisto al rialzo il target price. Il recupero viene dopo il -1,96% di venerdi' scorso, ma i volumi sono scarsi, con 9,5 mln di pezzi passati di mano, contro una media di seduta di 11,5 mln. Il titolo quota in questi giorni a prezzi che non toccava dall'estate del 2011. Bene anche Campari (+2,68%), Fonsai (+2,09%) e Azimut (+2,05%), che ha registrato nel mese di luglio 2013 una raccolta totale positiva per 193 mln di euro, portando il totale della raccolta da inizio anno a 1,7 mld. Vendite su Parmalat (-3,68%), dopo che Lactalis ha smentito i rumours relativi ad un possibile delisting. Male anche Telecom (-2,20%), dopo che Fitch ha tagliato il rating da BBB a BBB-, con outlook negativo. Venduti i bancari, specie Mps (-1,18%), Intesa Sp (-1,12%), Ubi Banca (-0,88%), Unicredit (-0,86%), quest'ultima alla vigilia del cda sulla semestrale. Sull'All Share comprata Fullsix (+8,96%), venduta Dmail (-6,4%).

tag

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...