CATEGORIE

Borsa: Cmc Markets, prosegue temporeggiamento con occhi a fiscal cliff

domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

Milano, 17 dic. (Adnkronos) - "Anche nella settimana che precede il Natale proseguira' il 'waiting game' (temporeggiamento, ndr) in attesa di una risoluzione del fiscal cliff tra Repubblicani e Democratici".Lo riporta il Market Commentary a cura di Michael Hewson (senior market analyst) e Tim Waterer (senior trader) di Cmc Markets. "Nel frattempo - continuano Hewson e Waterer - dopo i guadagni della scorsa ottava, potrebbe prevalere la cautela aspettando di notare un primo segnale di cedimento da parte di uno dei due schieramenti; assicurato pertanto, l'effetto 'dampening' su eventuali notizie positive provenienti dal lato macroeconomico (Pil Usa, Philly Fed, permessi nuove costruzioni)". "La mancanza di nuovi spunti - continuano Hewson e Waterer - che siano in grado di indirizzare il mercato e' gia' apparsa evidente nel corso della sessione asiatica con l'Aussie sotto 1.0550 e la flessione dei prezzi dell'oro (per quanto la moneta rimanga ben supportata nei confronti del dollaro Usa e abbia ripreso posizioni contro yen). Fintantoche' le negoziazioni in corso al Congresso Usa non arriveranno ad un risultato concreto, non avremo probabilmente scambi sostenuti nei volumi e nel frattempo i trader dovranno rimanere con le antenne sintonizzate su Capitol Hill per recepirne eventuali segnali di compromesso". "Il weekend appena trascorso - aggiungono Hewson e Waterer - ha registrato la vittoria del partito liberaldemocratico alle elezioni giapponesi e c'e' da scommettere che cio' si riflettera' in un maggior interventismo sulla politica monetaria della banca centrale: tuttavia, per riuscire a indebolire davvero la sua moneta, la BoJ dovrebbe dimostrarsi ben piu' aggressiva di quanto sia mai stata. Il cambio dollaro/yen e' sui massimi degli ultimi diciotto mesi proiettandosi verso 85.55, un rally che verra' confermato a meno di una violazione al ribasso di 82.70. Rally anche per l'euro/dollaro che e' tornato sui livelli piu' alti da maggio chiudendo venerdi con il maggior rialzo settimanale da settembre: il target e' 1,3490. Anche la sterlina potrebbe continuare a muoversi al rialzo nei confronti del dollaro (oltre 1,6180 troviamo 1,6310)".

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...