CATEGORIE

Casa: Immobiliare.it, il mercato soffre ma il lusso continua a crescere (2)

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Ad un primo sguardo -continua Giordano- colpisce l'assenza dei paesi arabi, ma analizzando i dati con maggiore attenzione il motivo diventa subito chiaro. Gli emiri o i plurimiliardari residenti in quell'area del mondo conducono le loro compravendite immobiliari attraverso broker specializzati che, nella maggior parte dei casi, si trovano nel Regno Unito; ed ecco spiegato anche il numero cosi' alto di ricerche provenienti dalla Gran Bretagna". Immobiliare.it e LuxuryEstate.com hanno analizzato non solo la domanda, ma anche l'offerta di immobili di extra lusso e i risultati sono stati sorprendenti. Nei Paesi con economie piu' solide il numero di ville, castelli e dimore di lusso in vendita e' rimasto sostanzialmente stabile se non, addirittura, diminuito se messo in rapporto con il totale dell'offerta mondiale; nelle nazioni in maggiori difficolta, al contrario, si e' assistito nell'ultimo anno ad un notevole incremento degli immobili di questo segmento. Cosi', l'Italia balza al primo posto dell'offerta europea (14% davanti al Regno Unito) con un incremento anno su anno dell'8%, la Francia e' quarta con il 12% (+4%) e la Spagna settima con il 3% (+6%). Diversamente da quanto avveniva per le richieste, nell'ambito dell'offerta si trovano anche molti Paesi notoriamente ricchi: Montecarlo, Emirati Arabi e Lussemburgo occupano rispettivamente l'ottava, nona e decima posizione nell'elenco delle localita' in cui si trovano questi immobili da mille e una notte.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...