CATEGORIE

Superenalotto, a Lodi centrato 6 da oltre 209 milioni

di AdnKronos domenica 18 agosto 2019

1' di lettura

Roma, 13 ago. (AdnKronos) - Una vincita da oltre 209 milioni di euro. Il sei da record del Superenalotto è stato centrato a Lodi, in Lombardia. La vincita da 209.160.441,54 euro è stata messa a segno presso il punto vendita Bar Marino di via Cavour 46, grazie ad una giocata di soli 2 euro. "E’ Record! Questa sera è stata assegnata la vincita più alta nella storia del SuperEnalotto di Sisal nonché il premio più alto al mondo, un “6” da 209 milioni di euro", comunica Sisal. "Quella di stasera è la prima vincita con punti sei del 2019 e la 121esima vincita con punti 6 realizzata dalla nascita del SuperEnalotto. La sestina vincente è stata: 7, 32, 41, 59, 75, 76 - Jolly 21- SuperStar 11". "Il 6 mancava dal 23 giugno 2018 - continua Sisal - quando, grazie a un sistema della Bacheca Sisal sono stati 45 i vincitori a dividersi il Jackpot da ben 51,3 milioni di euro. Una vincita democratica che ha baciato 11 regioni italiane". "Di seguito la classifica dei 5 montepremi più alti di sempre nella storia del SuperEnalotto: -13/08/2019 209.000.000,00 euro Lodi; -30/10/2010 177.729.043,16 euro Sperlonga e altre città; -27/10/2016 163.538.707,00 euro Vibo Valentia; -22/08/2009 147.807.299,08 euro Bagnone; -09/02/2010 139.022.314,64 euro Parma e Pistoia.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...