CATEGORIE

Vittorio Feltri, un'amara verità sugli italiani: "Quei trenta milioni che non sono poveri, ma ladri"

di Cristina Agostini domenica 23 giugno 2019

1' di lettura

"Trenta milioni di italiani, dice Istat, non pagano un euro di tasse", scrive Vittorio Feltri in un post sul suo profilo Twitter. E tranchant, conclude: "Altro che poveri, sono ladri".  Leggi anche: La folle proposta dei Cinque stelle "per incentivare l'inclusione rom". Altra elemosina, quanto ci costerà Secondo l'Istat infatti sono oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta nel 2018, con una incidenza pari al 7 per cento per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4 per cento del totale). "Pur rimanendo ai livelli massimi dal 2005", rivela il report, l'anno scorso si è arrestata "dopo tre anni la crescita del numero e della quota di famiglie in povertà assoluta". 30 milioni di italiani, dice Istat, non pagano un euro di tasse. Altro che poveri, sono ladri— Vittorio Feltri (@vfeltri) 18 giugno 2019

A gonfie vele Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Premier Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Michele Zaccardi

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...