CATEGORIE

Cesare Battisti, dentro la cella del terrorista: chi ci sarà con lui nel carcere di Oristano

di Gino Coala domenica 20 gennaio 2019

2' di lettura

Cesare Battisti sconterà la sua pena nel carcere di Oristano, in Sardegna, struttura preferita a Rebibbia per ragioni di sicurezza, come confermato dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Il carcere si trova nella frazione di Massama, è circondato da aziende agricole e può ospitare fino 266 persone. È un istituto di alta sicurezza, costruito per detenuto di una certe pericolosità, prevalentemente condannati al carcere duro, il 41 bis, come mafiosi e camorristi. Leggi anche: Battisti, Daniela Preziosi del Manifesto: "Ci sono altri terroristi in giro di diverso segno politico" Nel carcere di Oristano è detenuto dall'estate 2017 anche Massimo Carminati, condannato a 20 anni di reclusione a conclusione del processo Mafia capitale e non più al 41 bis. Battisti e Carminati non potranno incrociarsi però almeno per i prossimi sei mesi, visto che il terrorista arrestato in Bolivia dovrà restare in isolamento diurno, così come previsto per i condannati all'ergastolo. La struttura di Massama è divisa in sei sezioni: cinque per detenuto di alta sicurezza e una per quelli comuni, generalmente locali. I reclusi sono divisi su tre piani, due sezioni per piano e composte da venti camere da un lato e ventuno dall'altro. In ogni cella c'è un bagno con doccia, separato dal resto del locale, e un angolo cucina. L'istituto di Oristano è anche noto per una serie di attività riservate ai detenuti, che non solo possono studiare per conseguire eventualmente il diploma, ma anche lavorare in un'area di scavo archeologico nel Sinis di Cabras, dove sono stati ritrovati i Giganti di Mont'e' Prama, grandi statue in pietra i guerrieri risalenti al IX e al XIII secolo avanti Cristo.

tag
cesare battisti
massimo carminati
alfonso bonafede

Fine dell'esilio M5s allo sbando, ecco chi potrebbero candidare (di nuovo): i nomi degli "esodati"

Rassegna scorrettissima Generale Vannacci, Capezzone: "Quelle voci sul periodo in Russia"

riforma Cartabia Cesare Battisti, la mossa per ottenere i permessi-premio

Ti potrebbero interessare

M5s allo sbando, ecco chi potrebbero candidare (di nuovo): i nomi degli "esodati"

Pietro Senaldi

Generale Vannacci, Capezzone: "Quelle voci sul periodo in Russia"

Cesare Battisti, la mossa per ottenere i permessi-premio

M5s, anche Bonafede e Taverna si riciclano: per loro due poltronissime

Salvatore Dama

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...
Rudy Cifarelli

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...