CATEGORIE

Palermo: droga e rapine, sequestrati beni per mezzo milione di euro a pregiudicato

di AdnKronos domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

Palermo, 17 gen. (AdnKronos) - Un sequestro patrimoniale del valore di mezzo milione di euro è stato disposto dalla Sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo su proposta del questore. Destinatario un pregiudicato palermitano di 49 anni, Marco Marsala, arrestato più volte per detenzione e spaccio di droga e rapina. Il sequestro riguarda tre beni immobili (un villino unifamiliare ad Altavilla Milicia con relativa quota della piscina facente parte del residence in cui è ubicata l’unità immobiliare e due appartamenti a Palermo), un autoveicolo Fiat 500 e quattro rapporti finanziari. Gli accertamenti patrimoniali su Marsala e la sua famiglia sono scattati sulla base della sua "acclarata pericolosità sociale". L'uomo ha riportato pesanti condanne per traffico illecito di sostanze stupefacenti: il suo negozio di detersivi in via dell’Orsa Minore era diventato un punto di riferimento e piazza di spaccio per il quartiere. Dopo il periodo in carcere Marsala non ha cambiato la sua condotta "mostrandosi - spiegano dalla polizia - particolarmente attivo nel settore dei furti e delle rapine ai danni prevalentemente di uffici postali e banche".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...