CATEGORIE

Tunisino muore durante fermo polizia In manette e con gambe legate

di AdnKronos domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

Firenze, 18 gen. - (AdnKronos) - Un cittadino tunisino di 32 anni è morto ieri pomeriggio, intorno alle 18.30, in un money transfer a Empoli (Firenze), durante un controllo della polizia. Il negozio 'Taj Mahal', nel centro cittadino, vende anche generi alimentari. Il 32enne si sarebbe trovato in stato di alterazione e sarebbe entrato nel negozio tentando di cambiare una banconota, poi risultata falsa. Di fronte al rifiuto dei titolari di cambiare la banconota, l'uomo ha dato in escandescenze, profferendo minacce. E' stata chiamata così la polizia e anche un'ambulanza del 118. Gli agenti sarebbero riusciti subito a fermare il tunisino, che sarebbe scappato anche in strada. I poliziotti poi sarebbero riusciti a bloccarlo, immobilizzandolo e poco dopo avrebbe avuto un arresto cardiocircolatorio che ha provocato la morte. Il 32enne, secondo quanto si è appreso, avrebbe avuto le manette ai polsi e anche una piccola corda alle gambe, per evitare che scalciasse. La pm di turno della Procura di Firenze, Christine von Borries, ieri sera si è recata sul posto e poi ha disposto l'autopsia per chiarire le cause della morte del tunisino. Il 32enne viveva a Livorno e sembra che soffrisse di problemi di alcol. Il magistrato ha disposto anche l'acquisizione delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...