CATEGORIE

Maltempo: in Veneto continua a piovere, stato di attenzione nel bacino del Po s sulle Dolomiti

di AdnKronos domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

Venezia, 12 nov. (Adnkronos) - Prosegue l’ondata di piogge e di maltempo che ha colpito il Veneto. Oggi e domani sono previste ancora precipitazioni diffuse e frequenti, con quantitativi anche abbondanti; saranno inoltre possibili rovesci, localmente anche temporaleschi specie in pianura. La fase più intensa è prevista tra questa serata e la mattina di mercoledì, mentre mercoledì pomeriggio è possibile un diradamento delle precipitazioni. Il limite della neve è previsto intorno a 1500-1600 metri sulle Dolomiti e a 1700-1800 sulle Prealpi, in abbassamento da questa sera a partire dalle Dolomiti fino a 800/1200. Le previsioni Arpav indicano, inoltre, un rinforzo dei venti dai quadranti orientali nel pomeriggio/sera di oggi: saranno anche forti sui rilievi, in particolare quelli prealpini, tesi e a tratti forti sulla costa e zone. In considerazione della situazione metereologica prevista, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha diramato lo stato di attenzione (‘allerta gialla’) per criticità idrogeologica sino alla mezzanotte di mercoledì 13 novembre: sono interessate, in particolare, le aree dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano e il bacino idrografico del Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, al quale afferiscono le acque dei maggiori fiumi veneti. Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala, infine, la possibilità d'innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide specie nel bacino idrografico dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano.

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...