CATEGORIE

Flavio Briatore e l'educazione di Nathan Falco: "Se volesse fare l'università..."

di Davide Locano domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

L'educazione, secondo Flavio Briatore. Intervistato dal settimanale Oggi, mister Billionaire parla del rapporto con il figlio, Nathan Falco, e del suo futuro. "Falco sa che a 14 anni andrà in collegio in Svizzera a fare il liceo. Non può mica restare a Montecarlo a vita. Poi dopo il diploma verrà a lavorare con me". Dunque, la bomba: "Se volesse fare l'università? Non ne vedo la ragione: sarò io formarlo. Se uno ha una vocazione deve essere libero di assecondarla, ma a me non serve un laureato, mi serve uno che porti avanti quello che ho costruito: se mi serve un commercialista o un avvocato lo chiamo e gli pago la parcella". E ancora, Briatore aggiunge: "Lui si guarda intorno già adesso e capisce che c’è tanta gente che lavora con noi: sa che avrà una responsabilità anche lui. Io lo sto crescendo mostrandogli l’importanza di un buon team. Se lavori bene, vieni pagato molto bene, se non lo fai sei fuori. È meritocrazia e nulla di più… Non esiste la fortuna: esistono i sacrifici, l’impegno", ha concluso mister Billionaire. Leggi anche: Ferrari, da Briatore il colpo di grazia ad Arrivabene

Formula 1 Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Indignazione totale Briatore furioso: "Vaticano come il circo, che razza di persone sono?"

Botta e risposta Flavio Briatore, "tu una volta mi hai licenziato": imbarazzo in diretta

tag

Ti potrebbero interessare

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Briatore furioso: "Vaticano come il circo, che razza di persone sono?"

Roberto Tortora

Flavio Briatore, "tu una volta mi hai licenziato": imbarazzo in diretta

Flavio Briatore, l'auto che lo fa sbroccare: "Due mesi di attesa, sono inc***"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...