CATEGORIE

Sicilia, al via Fiera Mediterranea del Cavallo

di AdnKronos domenica 5 maggio 2019

2' di lettura

Palermo, 2 mag. (AdnKronos) - Tutto pronto per la Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande manifestazione equestre del Sud Italia, in programma dal 10 al 12 maggio 2019, nella Tenuta Ambelia a Militello in Val di Catania. L’iniziativa è della Regione Siciliana, che ha mobilitato gli assessorati per l’Agricoltura, il Turismo, le Attività produttive, i Beni culturali, dopo aver rimesso a nuovo l’antica Tenuta, grazie a un imponente restauro, dopo anni di incuria e abbandono. La struttura, che in età feudale apparteneva ai nobili del luogo, è stata sin dall’Unità d’Italia una Stazione di monta dello Stato attraverso il ministero della Guerra. Oggi è gestita dall’Istituto di incremento ippico, ente controllato dalla Regione e preposto alla tutela delle razze autoctone che in Sicilia sono essenzialmente quattro: il Cavallo orientale, il Cavallo sanfratellano, l’asino ragusano e l’asino di Pantelleria. La presentazione ufficiale dell’iniziativa è avvenuta nella sede di Catania del Palazzo del Governo, da parte del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e del presidente dell’Istituto di incremento Ippico Caterina Grimaldi di Nixima. Presenti anche gli assessori all’Agricoltura Edy Bandiera e al Turismo Sandro Pappalardo, la soprintendente ai Beni culturali e ambientali etnei Rosalba Panvini e i sindaci di Catania Salvo Pogliese, di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone e di Scordia Franco Barchitta. "Una manifestazione straordinaria - evidenzia il governatore Musumeci - dal punto di vista sportivo, culturale e turistico. Un evento eccezionale e inedito realizzato grazie a un lavoro di squadra tra quattro assessorati e otto dipartimenti della Regione. Saranno tre giorni nei quali gli aspetti agonistici si fonderanno con quelli ludici e di promozione del territorio. Ma non solo, al di là della cerimonia, siamo riusciti a recuperare un bene prezioso che da anni era stato abbandonato". La Sicilia è la terza regione - con il 9,5 per cento del totale nazionale - dopo Lazio e Lombardia per capi di equidi allevati. Dalla Banca nazionale delle razze autoctone – gestita dal Mipaf – risultano attualmente allevati 1.256 cavalli sanfratellani, 3.454 asini ragusani e 77 asini panteschi. Gli allevamenti di asini nell’Isola sono invece 1.113, quelli di cavalli 15.752 e 44 di muli.

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini