CATEGORIE

BinckTv, diretta dalle 15 sul settore bancario

Istituti di credito sorvegliati speciali tra trimestrali, sofferenze e rischio crescita
di Marco Scotti domenica 10 febbraio 2019

2' di lettura

Binck TV è il canale in streaming dedicato all'approfondimento sui mercati finanziari: i migliori traders e professionisti del settore ogni settimana vi aggiorneranno su nuove emissioni, sui tassi di interesse e sugli effetti dei movimenti valutari e delle politiche monetarie da parte delle Banche Centrali.  Questa settimana 90'' con Riccardo Ambrosetti (presidente Ambrosetti Am Sim) che si sofferma sulle trimestrali in corso per le principali banche del Ftse Mib, indicando quali sono i quattro principali elementi che potrebbero condizionare i risultati finanziari delle banche italiane.   In collegamento Skype: Danilo Riboldi (blog IntermarketAndMore) interviene sul comparto bancario nel bel mezzo della stagione degli utili (la prima a dare i risultati del 2018 è stata martedì Intesa Sanpaolo). Analizzerà le prospettive per il settore in un contesto e in panorama che rimane 'sfidante', con i nodi NPL e quelli legati alla crescita economica del Paese. A seguire, Recap dei principali avvenimenti che hanno movimentato i mercati finanziari e lancio della pillola a cura di Simone Borghi.   In collegamento: Vincenzo Tedeschi (Direttore Generale Binck Italia) commenterà i risultati 2018 diffusi in settimana, con l’Italia che si conferma una divisione in forte crescita per il gruppo olandese BinckBank.   Pillola a cura di Valeria Panigada sui principali appuntamenti per i mercati in calendario durante la prossima settimana.   In studio: appuntamento con StarTrading con Michele Fanigliulo (analista dell’ufficio studi di Finanzaonline). Comincerà ad analizzare le figure di continuazione del trend. In particolare, illustrerà le caratteristiche tecniche dei triangoli simmetrici, ascendenti e discendenti e come affrontarli. Conduce in studio: Daniela La Cava Clicca per seguire la puntata in diretta ORE 15.00

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

tag

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Un caso diplomatico nel risiko bancario

Mario Sechi

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...