CATEGORIE

CONTI PUBBLICI, A MAGGIO FABBISOGNO 900 MILIONI

domenica 9 giugno 2019

1' di lettura

ROMA (ITALPRESS) - A maggio 2019 il saldo del settore statale si e' chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 900 milioni, in diminuzione di circa 7.000 milioni rispetto al corrispondente mese dello scorso anno (7.943 milioni). Il fabbisogno dei primi cinque mesi dell'anno in corso presenta un valore pari a 32.525 milioni, in riduzione di circa 5.500 milioni rispetto a quello registrato nel periodo gennaio-maggio 2018. Lo rende noto il ministero dell'Economia e delle Finanze."Il risultato del mese di maggio 2019 ha beneficiato, dal lato degli incassi, di un aumento di circa 3.400 milioni dovuti, quasi esclusivamente, al pagamento dei premi INAIL in autoliquidazione 2018-19, slittato da febbraio a maggio sulla base di quanto disposto dalla Legge di Bilancio per il 2019 al fine di consentire all'Istituto l'applicazione delle nuove tariffe dei premi oggetto di revisione come previsto dalla Legge di Bilancio per il 2019 - commenta il Mef -. Al risultato positivo ha contribuito una contrazione dei pagamenti di circa 3.600 milioni, dovuta principalmente alla minore spesa per stipendi (-1.000 milioni) rispetto all'anno precedente, anno in cui sono stati pagati gli arretrati per i rinnovi contrattuali, e alle minori spese delle amministrazioni centrali (-900 milioni). La spesa per interessi sui titoli di Stato presenta un lieve aumento rispetto all'anno precedente per circa 230 milioni".(ITALPRESS).sat/com03-Giu-19 18:58

numeri alla mano Il governo: i conti pubblici sono in ordine. Deficit sotto il 3% nel 2026

numeri alla mano Il governo: conti in ordine. E deficit sotto il 3% nel 2026

Cifre Pil in crescita: "Meglio delle stime", i dati che premiano il governo

tag

Il governo: i conti pubblici sono in ordine. Deficit sotto il 3% nel 2026

Il governo: conti in ordine. E deficit sotto il 3% nel 2026

Michele Zaccardi

Pil in crescita: "Meglio delle stime", i dati che premiano il governo

L'Europa ci bacchetta, ma è tutta una bufala

Sandro Iacometti

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...