CATEGORIE

Enel e Formula E, l'innovazione tutta italiana nelle ricariche rapide per le monoposto elettriche

di Gino Coala martedì 18 dicembre 2018

2' di lettura

La prima storica tappa dei mondiali di Formula E a Roma ha segnato un momento epocale per l'evoluzione tecnologica del settore elettrico applicato all'automobilismo. Dietro lo spettacolo dei bolidi che sfrecciavano per le strade del quartiere Euro a 230 km/h lo scorso aprile c'era tutta l'esperienza di Enel, che dal 2016 è partner dell'organizzazione, forte della sue competenze sviluppate anche nelle ricariche veloci. La Formula E è un’occasione unica per Enel, che in questi anni ha usufruito del circus per sperimentare e sviluppare le più importanti soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici sportivi, innovazioni che si potranno utilizzare anche per le normali auto elettriche su strada. Se i primi due anni sono stati di studio, in questa nuova edizione del campionato partita lo scorso weekend in Arabia, Enel è entrata direttamente nei box diventando Official Smart Charging Partner oltre che Official Power Partner della manifestazione. Attraverso i supercharger appositamente studiati per la Formula E, il Gruppo metterà a frutto le sue competenze per la ricarica delle nuove vetture più efficienti e con batterie con maggior capacità di accumulo, in grado di correre l’intera gara. Sono stati realizzati dei caricatori mobili con tecnologia all’avanguardia e una potenza di 80kW, per garantire il pieno di energia delle nuove batterie, nei tempi stabiliti dal regolamento tecnico e con un peso estremamente contenuto (parliamo di meno di 200kg) per consentirne la facilità di spostamento da una tappa all’altra. Basti pensare che fino a oggi i piloti erano costretti a entrare i box durante la gara e cambiare veicolo in corsa, un’operazione che richiedeva uno sforzo da parte del team che in ogni Gran Premio doveva portare due monoposto. Sulla scia dell’entusiasmo e dei risultati ottenuti nelle quattro ruote, Enel ha deciso di puntare anche sulle moto. Dal 2019, infatti, sarà Title sponsor di FIM MotoE World Cup, il primo campionato motociclistico interamente elettrico e Sustainable Power Partner di MotoGP™, la classe regina delle due ruote. Grazie all’impegno e alle tecnologie di Enel X, la divisione dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali del Gruppo guidata da Francesco Venturini, la FIM Enel MotoE World Cup verrà alimentata da un sistema di ricarica rapida e smart, servizi energetici avanzati, oltre alla fornitura di energia proveniente da fonti rinnovabili. Un esempio dell’avanguardia tecnologica dei prodotti di Enel X è il Juice Roll: parliamo dell’innovativo caricatore a batteria mobile grazie al quale sarà possibile fare il pieno di ricarica delle moto in meno di 30 minuti.

prima volta ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Enel Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Enel EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

tag

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...