CATEGORIE

Ferrovie: blocco sulla Messina-Palermo, Falcone 'lavori improcrastinabili'

di AdnKronos mercoledì 31 luglio 2019

1' di lettura

Palermo, 30 lug. (AdnKronos) - "La galleria, costruita più di cento anni fa, purtroppo aveva manifestato delle evidenti fessurazioni che rendevano troppo pericoloso il transito dei treni. Ecco perché questo intervento era improcrastinabile. La sicurezza viene prima di tutto". Così l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone dopo il sopralluogo di questa mattina al cantiere della galleria Montagnareale, lungo la linea ferroviaria Messina-Palermo. La chiusura della galleria ha determinato lo stop al servizio ferroviario tra Patti e Gioiosa Marea. Un blocco che durerà fino all'8 settembre data, confermata oggi, di riapertura. Falcone, che ha effettuato il sopralluogo insieme al direttore generale Rfi Michele Laganà e ai tecnici dell’impresa esecutrice dei lavori, ha ispezionato l’infrastruttura, incontrato le maestranze e verificato il rispetto della tabella di marcia del delicato intervento. "Proprio oggi è iniziata la costruzione di un arco rovescio, interno alla galleria, che permetterà di superare le criticità della volta e rimettere in sicurezza l’infrastruttura - ha detto - A cantiere concluso, cioè entro i primi giorni di settembre sulla tratta Messina-Palermo si guadagneranno oltre cinque minuti sui tempi di percorrenza. Il governo Musumeci manterrà costante la vigilanza sulla tempistica e l'efficacia dell'intervento".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...