CATEGORIE

Stasera Italia, Paolo Guzzanti su immigrati e 'ndrangheta: "Cessi in cartongesso, nutriti con cibo per maiali"

di Davide Locano domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

Una buona ragione per controllare in modo meticoloso gli ingressi degli irregolari nel nostro Paese la offre Paolo Guzzanti, ospite in studio a Stasera Italia su Rete 4 nella puntata di martedì 2 luglio. Nel mirino dell'ex forzista, i legami tra immigrazione e organizzazioni criminali: "Gli emigranti in Calabria specialmente sono stati quasi tutti gestiti dalla 'ndrangheta, con inchieste che dimostravano come questi poveri disgraziati venissero messi in stalle riqualificate, o in rottami di ex alberghi caduti. Venivano nutriti col nutrimento per maiali arricchito di vitamine. Poi avevano cessi in cartongesso. In questo modo sono arrivati alla 'ndrangheta decine di milioni, ma non oggi, è una cosa che dura da anni", conclude Guzzanti. Leggi anche: Immigrazione, al via i pattugliamenti tra Italia e Slovenia Di seguito, l'intervento di Paolo Guzzanti a Stasera Italia: "Gli immigrati, soprattutto in Calabria, sono sempre stati gestiti dalla 'Ndrangheta. Venivano nutriti col cibo per i maiali, arricchito con vitamine. In questo modo sono arrivati a costoro decine di milioni di euro" Che ne pensate delle parole di @pguzzanti? Ora a #StaseraItalia pic.twitter.com/OKdaa0K2CQ— Stasera Italia (@StaseraItalia) 2 luglio 2019

Il fenomeno Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Giallo negli Usa Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Ministro degli Esteri Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

tag

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...