CATEGORIE

Sea Watch, Alex e Sea Eye, dubbio Calderoli: "Che caso, trovano sempre gommoni. Forse...". Cosa non torna

di Giulio Bucchi domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

Cosa non torna sulle Ong. È Roberto Calderoli, vicepresidente leghista del Senato, a esprimere in modo sibillino i dubbi di molti italiani sui salvataggi nel Mediterraneo. "Prima la Sea Watch, poi ieri Alex, adesso oggi la Sea Eye. Questa navi delle Ong vanno tutte nelle acque libiche e sorprendentemente trovano subito un gommone alla deriva, con a bordo un numero accettabile di immigrati, tra i 50 e i 60, in attesa di soccorso".   Leggi anche: Carola Rackete querela Salvini, lui risponde. "Comunista viziata, non ti temo" "Curioso davvero - commenta il senatore -, ovviamente sappiamo che si tratta di semplici coincidenze, ci mancherebbe, anche se, volendo, a pensar male, si potrebbe immaginare che queste navi vadano a colpo sicuro, sapendo dove intercettare i gommoni". Le Ong utilizzano piccoli aerei da ricognizione, che perlustrano il Mediterraneo, e spesso ricevono gli allarmi di migranti a cui gli scafisti, prima di abbandonarli al loro destino, consegnano un telefono satellitare. Ma forse, suggerisce Calderoli, c'è dell'altro: "Si potrebbe persino immaginare che siano in contatto con i trafficanti di uomini...". Un "brutto pensiero" su cui però però cercherà di far luce il pm di Agrigento Luigi Patronaggio, che sta indagando su Carola Rackete, capitana della Sea Watch, per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. L'interrogatorio è previsto l'8 luglio, e potrebbe emergere qualche dettaglio illuminante.

tag
ong
mediterranea
sea watch
alex
sea eye
carola rackete
migranti
scafisti
roberto calderoli

Altre 19 materie Autonomia, entro fine legislatura la legge decisiva: ecco cosa cambierà

Pre-intese Autonomia, oggi si parte e la sinistra va in tilt

Lo scontro Piantedosi smaschera il Pd: "Per i migranti vi va bene"

Ti potrebbero interessare

Autonomia, entro fine legislatura la legge decisiva: ecco cosa cambierà

Massimo Sanvito

Autonomia, oggi si parte e la sinistra va in tilt

Alessandro Gonzato

Piantedosi smaschera il Pd: "Per i migranti vi va bene"

B.B.

Mediterranea, 60 giorni di detenzione e maxi multa: scontro col governo

Il convegno, "Salotti romani tra il 1870 e il 1914": Ersilia Caetani Lovatelli e Giuseppe Primoli

Nel cuore della Roma postunitaria, tra l’alba del Regno d’Italia e la vigilia della Grande Guerra, i salotti...

Diego Granese riceve la Laurea Honoris Causa di Dottore in Economia e Fiscalità nella Città del Vaticano

Nella suggestiva cornice della Città del Vaticano si è svolta la prestigiosa cerimonia annuale dell’...
Redazione

CONFISCA PATRIMONIALE IN SEDE ESECUTIVA PENALE: FIRMATO UN MEMORANDUM OPERATIVO TRA LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE D’APPELLO DI ROMA E LA GUARDIA DI FINANZA.

Questa mattina la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma, il Comando Regionale Lazio ...
Redazione

Voltis Group lancia il Check-Up energetico: il nuovo servizio per rendere le case più efficienti 

C'è una grande novità nel mondo dell'energia. Arriva il Check- up energetico firmato Voltis Group,...