CATEGORIE

Vittorio Feltri contro Nicola Morra: "Lui successore di Fioramonti? È un giustizialista di ferro"

di Caterina Spinelli domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

Dopo l'addio di Lorenzo Fioramonti, il più papabile successore è senz'altro Nicola Morra. Il pentastellato, e attualmente presidente della commissione Antimafia, era già in lizza durante la formazione del governo Conte-bis, salvo poi essere silurato. Una voce, quella su Morra, che non piace a Vittorio Feltri. Leggi anche: Vittorio Feltri contro il Natale: "Di peggio c'è solo il mortale" "Il prossimo ministro dell'Istruzione, Morra, è un giustizialista di ferro. Dice che siamo tutti sospettati. Nel suo caso non parlerei di sospetti ma di certezze" cinguetta al vetriolo il direttore di Libero. Il grillino infatti fa parte del filone dell'antimafia manettaro, quello caratterizzato dalle mezze verità e delle condanne mediatiche basate su sentenze non ancora definitive.  Il prossimo ministro dell’Istruzione, Morra, è un giustizialista di ferro. Dice che siamo tutti sospettati. Nel suo caso non parlerei di sospetti ma di certezze.— Vittorio Feltri (@vfeltri) December 27, 2019

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Feltri contro Prodi: "Molti lo vogliono prendere a calci in cu**, ma..."

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...