CATEGORIE

Enti locali: Fermi, 'è tempo di cambiare e rilanciare ruolo e importanza Comuni' (2)

di AdnKronos domenica 13 ottobre 2019

2' di lettura

(AdnKronos) - "Nell’ultima tornata elettorale, in ben 188 Comuni lombardi su 995 si è presentata un solo candidato sindaco e una sola lista, mentre in 16 casi addirittura non si è presentato nessuno, con il conseguente commissariamento del Comune", spiega Fermi. "Le cause di questa disaffezione sono numerose e riguardano in generale l’indebolimento progressivo delle autonomie locali, attraverso la riduzione sempre maggiore della rappresentanza e del numero di consiglieri, le indennità di carica ridottissime a fronte di una responsabilità crescente, i rischi incombenti di finire in tribunale per atti compiuti in buona fede". Orà però, sottolinea, "è giunto il tempo di cambiare, di mettere nella giusta luce il lavoro degli amministratori locali attraverso una narrazione diversa da quella della cosiddetta antipolitica. Dobbiamo diventare capaci di comunicare il buon governo dei nostri Comuni. Dobbiamo rivendicare con chiarezza il valore del lavoro dei Sindaci e dei consiglieri a cui deve essere riservata un’indennità di carica adeguata e dignitosa, commisurata alla responsabilità e alle prerogative che esercitano. Dobbiamo portare all’attenzione del legislatore nazionale le criticità di alcune norme, che rischiano di trasformare la figura del Sindaco in un facile bersaglio per chiunque presenti una denuncia. In questa ottica, il tema della riforma dell’abuso d’ufficio è sicuramente importante e attuale, ma va affrontato andando oltre gli slogan e le facili affermazioni della polemica mediatica”. Altro aspetto che Fermi porterà domani all’attenzione dei sindaci è quello della necessità di rendere più incisiva la lotta alla burocrazia. “L'impegno per la semplificazione e per l'abbattimento delle ridondanze nelle richieste di informazioni provenienti dalle strutture amministrative centrali e dagli organi di controllo costituisce un interesse di primaria importanza i Comuni. La semplificazione è un fattore di sostenibilità economico-organizzativa nella gestione dei Municipi, già fortemente gravati da rilevanti tagli degli ultimi anni e da carenza di ricambio generazionale, criticità queste sempre più diffuse e che risultano ulteriormente accentuate per i Comuni di piccole dimensioni, che rappresentano oltre il 70%", continua.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...