CATEGORIE

Venezia: Cvn, test positivo per il Mose alla bocca di porto di Malamocco

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

Venezia, 3 dic. (Adnkronos) - Test positivo per il Mose: ieri sera sono state sollevate tutte le 19 paratoie della schiera di Malamocco. Le operazioni, avvenute in ore serali e notturne per non intralciare la navigazione attraverso il canale, sono iniziate alle 20,30 e concluse alle 4 di questa notte e hanno dato esito positivo. Il test è stato condotto da personale che ha già acquisito il know how del Consorzio Venezia Nuova e di Comar. La barriera di Malamocco è la bocca di porto più profonda della laguna con i suoi 14 metri. Il canale è largo 380 metri. Ognuna delle 19 paratoie è lunga 29,5 metri e larga 20 metri per uno spessore di 4,5 metri e ha un peso di 350 tonnellate. Le paratoie sono incernierate ai cassoni di fondazione e di alloggiamento, e, in condizioni di riposo non sporgono dal fondale naturale preesistente, spiega il Cvn. In pratica, per le movimentazioni e i test funzionali i protocolli prevedono complesse sequenze di controllo in fase iniziale, propedeutiche ai sollevamenti (verifica dei parametri software, verifica della funzionalità delle strumentazioni, delle valvole, dei compressori e delle connessioni elettriche, esecuzione rilievi 'multibeam' per la verifica di eventuali depositi di sedimenti, coordinamento squadre operative e di soccorso, ecc.) alle quali seguono le fasi di sollevamento delle paratoie fino all’emersione delle stesse e al raggiungimento dell’angolo di lavoro. Durante i test di sollevamento vengono registrati tutti i dati utili e necessari, non solo per le attività che si svolgono in campo ma anche per la successiva analisi con i responsabili delle operazioni e con il progettista dei parametri registrati durante il sollevamento, sottolinea il Consorzio Venezia Nuova.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...