CATEGORIE

Milano: Gdf sequestra 3,5 milioni di prodotti irregolari

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Milano, 3 dic. (Adnkronos) - La Guardia di finanza ha sequestrato in un capannone nella zona industriale di Cormano, in provincia di Milano, oltre tre milioni e mezzo di articoli, fra luci e decorazioni, giocattoli, manufatti tessili e oggettistica natalizia, privi delle indicazioni minime di sicurezza previste dalla normativa nazionale e comunitaria e riportanti una marcatura 'Ce' non conforme. Nel capannone i militari hanno scoperto un vero e proprio centro illegale di stoccaggio di merce irregolare riconducibile ad un cittadino di nazionalità cinese, titolare anche di un punto vendita a Milano. All’interno del magazzino, tra l’altro non dichiarato al fisco, sono stati rinvenuti accatastati numerosi scatoloni di articoli natalizi e giocattoli, pronti per essere immessi sul mercato milanese, ma non conformi alle regole dettate dal Codice del Consumo e dalla normativa comunitaria e agli standard di sicurezza imposti dalla legge.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...