CATEGORIE

Russiagate, Procura Agrigento indaga su Mifsud

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

Agrigento, 4 dic. (Adnkronos) - (dall'inviata Elvira Terranova) - Ripetuti viaggi in Russia. E poi Malta, Usa, Inghilterra, e anche Libia, Libano e Bulgaria, quasi sempre accompagnato "da sconosciute giovani donne dell'Est", ma anche telefoni Blackberry, almeno cinque, comprati e poi spariti nel nulla, bollette telefoniche stratosferiche, anche da 4 mila euro al mese, per telefonate fatte prevalentemente in Russia e anche in altri paesi dell'Est. Il tutto con i soldi del Consorzio universitario di Agrigento. Il mistero su Joseph Mifsud, elemento chiave della controinchiesta voluta da Donald Trump sul Russiagate di cui si sono perse le tracce dalla fine di ottobre del 2017, si infittisce sempre di più e arriva fino all'Università di Agrigento che lo stesso Mifsud ha presieduto per tre anni, dal 2009 al 2012. Le 'spese pazze' di Mifsud, che ammonterebbero a oltre 100 mila euro, c'è chi dice anche "200 mila euro" sono adesso finite, come apprende l'Adnkronos, in un esposto in Procura. La denuncia è stata presentata nei giorni scorsi dal Presidente facente funzione del Consorzio Giovanni Di Maida che ha scoperto il 'buco'. La Procura di Agrigento indaga per truffa e abuso d'ufficio sul misterioso docente maltese di cui non si hanno più notizie da due anni. Sarebbe stato lui nel marzo del 2016 ad avvicinare George Papadopulos, consigliere della campagna elettorale di Donald Trump, offrendogli “migliaia” di email rubate dai russi a Hillary Clinton. Mifsud era stato nominato Presidente del Consorzio Universitario di Agrigento nel 2009 su indicazione dell'allora Presidente della Provincia Eugenzio D'Orsi. L’accademico, di recente, è stato anche condannato dalla Corte dei Conti di Palermo a risarcire un danno erariale alla provincia di Agrigento. Mifsud è sparito dopo che nell'ottobre del 2017 gli investigatori usa dell'epoca resero noto il suo coinvolgimento nel Russiagate. Non si trova né nel suo appartamento a Roma, né presso il suo ex campus alla Link University, né a Londra. Il Comitato nazionale democratico che ha citato in giudizio anche Mifsud in merito all’hackeraggio di migliaia di email nel 2016 ha detto che il professore “è scomparso o forse morto”.

tag

Ti potrebbero interessare

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...

DAL 3 LUGLIO AL CINEMA “ALBATROSS”, IL NUOVO FILM DI GIULIO BASE

Il regista Giulio Base con questo film che può definirsi un atto d'amore doveroso, esplora la vita del giorna...
Annamaria Piacentini

Alleanza strategica tra Autouno e Pasquarelli

NATIVE Autouno Group, realtà di riferimento del settore Automotive in Campania, annuncia il proprio ingresso nel...