CATEGORIE

BOSCH, PROGETTO CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE

domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

MILANO (ITALPRESS) - Diffondere le discipline Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) fra le studentesse di domani e rimuovere i pregiudizi e gli stereotipi di genere. Era questo l'obiettivo della prima edizione di Girls@Bosch, iniziativa portata avanti da Bosch Italia e conclusasi con la presentazione del lavoro svolto. Al progetto hanno partecipato 12 bambine delle classi quinte dell'Istituto Comprensivo "San Giuseppe Calasanzio" di Milano, le quali hanno preso parte a una serie di lezioni pratiche e teoriche tra i banchi di scuola e in azienda, in un percorso di 32 ore distribuite in tre mesi. Da una parte Bosch Tec, la scuola di formazione del Gruppo in Italia, ha accompagnato le bambine alla scoperta delle materie Stem, dall'altra 19 ragazzi della classe quarta a indirizzo meccatronico dell'Istituto Galileo Galilei di Milano impegnati nel progetto di alternanza scuola lavoro nella multinazionale, hanno guidato le piccole partecipanti in un laboratorio con l'obiettivo di realizzare un vero e proprio robot. Dopo aver acquisito le competenze necessarie, le bambine hanno voluto rivisitare in chiave tecnologica il celebre dipinto "La dama e l'ermellino" di Leonardo Da Vinci, sovrapponendo all'immagine del mammifero dei sensori di movimento, realizzando cosi' un quadro interattivo. "E' stato bello vedere l'impegno di queste bambine quando hanno visto il loro progetto prendere forma.Spero che questo entusiasmo le accompagni per tutta la vita e le aiuti a seguire le loro passioni", ha spiegato Sabrina Castellan, training, recruiting & development director di Bosch Italia. "E' stato un esperimento bellissimo perche' queste bambine hanno fatto cose nuove, che non si fanno tutti i giorni a scuola. Il mondo della robotica spesso e' occupato dai maschi e ci perdiamo tutti i contributi che le donne possono portare a questo mondo", ha aggiunto Fabio Giuliani, general manager Bosch Group Italy.Attraverso questo progetto, Bosch conferma il suo impegno nella diffusione della diversita' con programmi didattici trasversali e dell'importanza dello studio di materie tecnico-scientifiche per essere pronti ad affrontare con innovazione e creativita' le sfide di domani. Il progetto Girls@Bosch e' infatti replicabile e ci sono gia' diverse scuole pronte ad adottare l'iniziativa per il futuro.(ITALPRESS).trl/mgg/red07-Dic-19 15:20

tag
italpress
BOSCH
PROGETTO CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE

Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Grande Mela Italpress soffia le sue prime 35 candeline e inaugura il nuovo ufficio di corrispondenza a NYC

Ti potrebbero interessare

Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Italpress soffia le sue prime 35 candeline e inaugura il nuovo ufficio di corrispondenza a NYC

Italpress: nasce il nuovo tg "Lavoro & Welfare" dell'agenzia

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...