CATEGORIE

A Matera primo Forum nazionale su obesità

di AdnKronos domenica 16 giugno 2019

2' di lettura

Roma, 11 giu. (AdnKronos Salute) - La lotta a una patologia epidemica come l'obesità, alle discriminazioni e alle disapprovazioni sociali verso le persone obese e in sovrappeso passa soprattutto da un cambiamento culturale. L'Adi, Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica ha scelto Matera, capitale europea della cultura 2019, quale luogo in cui tenere, il 14 giugno, il primo Forum nazionale sull'obesità e gettare le basi per dare vita a una 'Carta dei diritti e dei doveri della persona obesa'. Il Forum, promosso attraverso l’Italian Obesity Network (il gruppo scientifico che ogni anno il 10 ottobre organizza in tutta Italia l'Obesity Day, la giornata nazionale di sensibilizzazione sull'obesità), ha come obiettivo quello di intraprendere azioni specifiche per far riconoscere in Italia l’obesità come malattia, in connessione con il Progetto internazionale Open - Obesity Policy Engagement Network, organizzazione promossa dalla Federazione mondiale World Obesity. Nel corso del Forum ai tavoli di lavoro, suddivisi per ambito politico, organizzazione sanitaria e qualità della vita, si confronteranno: parlamentari, istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti attivi nel campo dell'obesità e nutrizione. Le basi da cui partiranno i confronti sono i punti critici e le aree di intervento individuate nel Manifesto dell'Italian obesity network, il documento voluto e sostenuto da dieci società scientifiche del settore insieme all’Adi e presentato durante la scorsa edizione dell’Obesity Day. Il Manifesto ha identificato la road map sulla quale agire per migliorare la qualità della vita della persona con obesità e la cultura di una patologia epidemica sottostimata, dunque il Forum sarà l'occasione per identificare le azioni necessarie al raggiungimento dell’obiettivo e gettare le basi per scrivere una 'Carta dei diritti e dei doveri della persona con obesità', che verrà presentata il prossimo 10 ottobre in occasione dell’Obesity Day. Il tavolo della politica, coordinato da Andrea Lenzi, presidente Comitato Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze per la vita della presidenza del Consiglio dei ministri sarà presieduto da: Raffaele Nevi, Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati; Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci; Chiara Spinato, direttore del Generale Health City Institute e Federico Serra, direttore Cities Changing Diabetes Italia. Il tavolo per la Qualità della vita coordinato da Paolo Sbraccia dell'Italian Wellness Association sarà composto da: Gerardo Medea, Società italiana di medicina generale e delle cure primarie; Iris Zani, presidente Amici Obesi Onlus; Giuliana Valeria, segretario generale Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica; Rocco Eletto, presidente Adi Sezione Basilicata e Nello Rega, giornalista. Infine il tavolo sull'Organizzazione sanitaria, coordinato da Antonio Caretto, presidente Fondazione Adi, sarà composto da: Michele Carruba, coordinatore Milano Obesity Declaration; Diana Castillo, Amici Obesi Onlus; Maurizio Frasconi, Centro ricerche attività motorie; Francesco Giorgino, della Società italiana di endocrinologia e Carmela Bagnato, segretario nazionale Adi.

tag

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...

Edilizia, Idea Group completa trasformazione area industriale vicino a Guidonia

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo p...