CATEGORIE

"Anche i bimbi rischiano cancro alla pelle"

di AdnKronos domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Milano, 14 giu. (AdnKronos Salute) - Sono puntati anche sulla pelle dei bambini i riflettori del 24° Congresso mondiale di dermatologia (Wcd2019) di Milano. Particolarmente seguito l'intervento di Sandipan Dhar, Institute of Child Health e Amri Hospitals di Kolkata, India: anche i piccoli rischiano di ammalarsi di tumori cutanei, ha avvertito l'esperto di dermatologia pediatrica, spiegando quali sono le forme che possono colpirli. "I casi di cancro della pelle aggressivo non riguardano tanto i dermatologi pediatrici, quanto gli oncologi e i chirurghi - premette l'esperto - ma ci sono delle condizioni neoplastiche che non sono a rapido sviluppo, ma possono portare o comunque tendere alla formazione di tumore". Lo specialista segnala in particolare come possibile fattore predisponente "lo xeroderma pigmentoso, una malattia genetica per cui il bambino sviluppa in giovane età un cancro della pelle. Altrimenti il tumore cutaneo si presenta più avanti nella vita, solitamente intorno ai 60 anni". Il rischio, inoltre, non è lo stesso in tutte le aree geografiche. "Nella nostra parte del mondo, ovvero l'India e il sub-continente, il cancro pediatrico non è così diffuso - riferisce Dhar - Il melanoma maligno è comune nei fototipi di pelle 1 e 2, il tipo europeo, americano e in particolare australiano, e in questi casi i pazienti si rivolgono solitamente ai dermatologi". Per affrontare i tumori pediatrici, "solitamente si ricorre alla chirurgia o in alcune situazioni alla chemioterapia".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...