CATEGORIE

Vittorio Feltri contro Luigi Di Maio: "Bravo, così alcuni operai non moriranno più di tumore, ma..."

di Caterina Spinelli domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

La questione Ilva è destinata a creare un danno all'Italia intera e non solo (per modo di dire) ai 10mila dipendenti che con l'acciaieria campano. "Di Maio - si sfoga Vittorio Feltri in un velenoso tweet - ha ucciso l'Ilva e alcuni operai non moriranno più di tumore ma tutte le maestranze moriranno di fame. Bel successo". Leggi anche: Ilva, Lina Palmerini a Coffee Break: "Questo non è l'unico problema, la bomba sul Conte bis sarà Alitalia" Il sito di Taranto non solo è il più importante stabilimento di produzione di acciaio di tutta Italia, ma rappresenta anche l'1,4 per cento del Pil. Un numero, grazie al capo politico del Movimento 5 Stelle nonché ex ministro dello Sviluppo economico, vicino alla scomparsa. L'addio di ArcelorMittal, vessata dalla mancanza dello scudo penale, fa infatti da apripista a tutte quelle aziende volenterose di investire in Italia, ma terrorizzate dai suoi troppi paletti.  Di Maio ha ucciso l’Ilva e alcuni operai non moriranno più di tumore ma tutte le maestranze moriranno di fame. Bel successo.— Vittorio Feltri (@vfeltri) November 6, 2019

tag
vittorio feltri
ilva
luigi di maio

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Inviato per il Golfo Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Ti potrebbero interessare

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...