CATEGORIE

Maltempo: Coldiretti Sicilia, 'colpiti frutta, grano, vigneti, danni per oltre 100mila euro'

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Palermo, 16 mag. (AdnKronos) - Frutta, grano, vigneti. La Coldiretti Sicilia procede alla conta dei danni causati dall'ondata di maltempo fuori stagione che in questi giorni ha colpito l'isola. "Centinaia di chili di nespole spaccate e ancora non maturate a causa della pioggia e delle basse temperature. In alcune aziende del palermitano la perdita ha superato il 65%" rileva la Coldiretti. E il grano nell'ennese "in piena fase di maturazione e abbattuto dall’acqua e dal vento". Un bollettino di guerra che a macchia di leopardo sta interessando tutta l’Isola con danni che potrebbero superare i centomila euro. E ancora "il dramma della viabilità interna con smottamenti, voragini, che riguarda invece tutta la Regione". Nell’agrigentino la grandine ha colpito i vigneti in alcune aree di Montallegro e non ha risparmiato le campagne del catanese. "L’ondata di maltempo fuori stagione è l’evidente conseguenza dei cambiamenti climatici in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma - sottolinea Coldiretti Sicilia - tanto da aver condizionato nell’ultimo decennio la redditività del settore agricolo, con le perdite di raccolti dovute a calamità naturali che hanno assunto un carattere ricorrente".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...