CATEGORIE

Maltempo: Provincia Belluno, situazione in miglioramento, ma paghiamo spopolamento (2)

di AdnKronos domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

(Adnkronos) - "Le precipitazioni degli ultimi giorni sono state importanti, ma non hanno raggiunto quantitativi esagerati - prosegue Massimo Bortoluzzi -. Eppure i danni si sono verificati lo stesso. Perché? Sicuramente perché il territorio presenta ancora le ferite di Vaia. Ma anche perché manca la manutenzione continua e costante. In questo senso, paghiamo a caro prezzo lo spopolamento della montagna. Una volta, veniva eseguita una serie di grandi piccole operazioni che si rivelavano fondamentali nella difesa del suolo, dalla piccola regimazione delle acque alle opere idrauliche secondarie, dallo sfalcio dei prati alla raccolta del fogliame. Tutte operazioni che rendevano il terreno più pronto a ricevere le precipitazioni autunnali e che invece oggi mancano". "Di conseguenza, l’acqua scorre molto più velocemente, non viene assorbita dai prati e causa piene immediate di fiumi e torrenti. Per evitare ogni volta la conta dei danni, abbiamo bisogno di strumenti che ci consentano di contrastare veramente lo spopolamento. Non abbiamo bisogno invece dei vincoli che già oggi non ci permettono di fare le opere che servirebbero. In questo senso vanno ripensati i vincoli nuovi su Auronzo e sul Comelico, dove oggi sono concentrati diversi problemi di frane e smottamenti: in quelle zone della nostra montagna l’abbandono del territorio rischia di subire un’accelerazione con l’imposizione di nuovi vincoli; e di conseguenza, anche i dissesti rischiano di accelerare", spiega.

tag

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...