CATEGORIE

GSE, IN 7 ANNI 189 MILIONI AI COMUNI PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

ROMA (ITALPRESS) - Dal 2012 a novembre 2019 il GSE ha riconosciuto ai Comuni che ne hanno fatto richiesta circa 189 milioni di euro di incentivi in Conto Termico. Le domande di riqualificazione energetica inviate dai Comuni al GSE sono state 8.341, delle quali 1.929 hanno riguardato Istituti scolastici, 3.165 edifici ex IACP e le restanti richieste edifici comunali (palestre, uffici municipali). I 160 milioni di incentivi in Conto Termico - cumulabili anche con altri incentivi regionali ed europei - hanno generato lavori di riqualificazione energetica per complessivi 822 milioni di euro in tutta Italia, nel periodo 2012-2019. Per quanto riguarda la riqualificazione delle scuole, gli incentivi hanno attivato investimenti da parte dei Comuni per quasi 500 milioni di euro. Parallelamente all'azione di sostegno alla Pubblica Amministrazione, il GSE sta portando avanti diversi progetti di educazione ai temi della sostenibilita' ambientale rivolta agli studenti dalla terza elementare in su.Nel 2018 il GSE ha tenuto lezione a piu' di 4.200 studenti (per lo piu' delle elementari) sul tema della sostenibilita' ambientale, cambiamenti climatici, fonti rinnovabili ed efficienza energetica.Il progetto "GSE incontra le scuole" e' stato inserito nel Piano formativo 2019-2020 del MIUR.(ITALPRESS).abr/sat/com20-Nov-19 15:42

Grande Mela Italpress soffia le sue prime 35 candeline e inaugura il nuovo ufficio di corrispondenza a NYC

collaborazione Italpress: nasce il nuovo tg "Lavoro & Welfare" dell'agenzia

Suppletive Roma, Gualtieri eletto deputato col 62%

tag

Italpress soffia le sue prime 35 candeline e inaugura il nuovo ufficio di corrispondenza a NYC

Italpress: nasce il nuovo tg "Lavoro & Welfare" dell'agenzia

Suppletive Roma, Gualtieri eletto deputato col 62%

Arresti per droga, stroncata organizzazione nel nord Italia

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...