CATEGORIE

Confini spalancati e cervelli chiusi

di Davide Locano domenica 15 settembre 2019

1' di lettura

Zingaretti, nomen omen, ha esordito annunciando che bisogna riaprire i porti. Mentre Bersani, più prudente, ha sostenuto che basta approvare lo ius soli, il cui significato è ignoto al popolazzo bue, per risolvere l' annoso problema degli immigrati. Cosicché abbiamo capito come andrà a finire nel nostro paesello. La sinistra postcomunista, per metterlo in quel posto all' odiato nonché efficiente Salvini, adotterà una politica opposta a quella dell' ex ministro dell' Interno il quale era riuscito brillantemente a frenare le invasioni barbariche, raccogliendo il consenso entusiastico della metà e forse più degli italiani. (...) Clicca qui, acquista una copia digitale di Libero e leggi l'editoriale di Vittorio Feltri

tag
vittorio feltri

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

25 anni Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

L'evento Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Giorgia Meloni ai 25 anni di Libero: "Un giornale che è un atto di coraggio"

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini