CATEGORIE

Sud: Musumeci, 'infrastrutture vitali per rilancio Mezzogiorno'

di AdnKronos domenica 15 settembre 2019

1' di lettura

Palermo, 13 set. (AdnKronos) - "Se l’Europa si dimentica del nostro Mezzogiorno significa che si vuole privare di un potenziale economico e geopolitico strategico per l’intero Continente. Per questo voglio sperare che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sappia porre con forza, a Bruxelles, il problema dell’infrastrutturalizzazione del Sud Italia e la creazione di politiche, anche fiscali, che siano in grado di trasformare le nostre terre, da luoghi di emigrazione in zone capaci di attrarre capitali e cervelli dal resto del mondo". E’ questo l’auspicio del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, contenuto in un editoriale pubblicato oggi, in prima pagina, sul “Quotidiano del Sud”. Per il governatore dell’Isola, l’attuazione dei sei punti del ‘Manifesto per l’Italia’, pubblicati dallo stesso giornale, "deve diventare un faro per l’iniziativa politica del nuovo governo italiano e anche per la Commissione Europea". Musumeci, inoltre, suggerisce "la messa a punto di un Piano comunitario, di durata almeno quinquennale, per tagliare dell’80 per cento i contributi a carico delle imprese che assumono a tempo indeterminato al Sud". Quindi una riflessione sulla nascita di "strutture centralizzate per la progettazione delle infrastrutture locali, visto che molti piccoli e piccolissimi Comuni non hanno il personale in grado di svolgere questo lavoro e quindi perdono la possibilità di ottenere i finanziamenti per realizzare opere pubbliche sul proprio territorio".

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...