CATEGORIE

Federica Moccia torna a scrivere, ma stavolta strizza l'occhio a 8 autori

di Davide Locano sabato 30 novembre 2019

2' di lettura

L’autore che ha fatto innamorare intere generazioni di adolescenti torna a scrivere. Federico Moccia, romano doc, scrittore e autore tv tra i più creativi, sta per tornare in libreria con un nuovo romanzo. “La ragazza di Roma Nord” è il titolo del nuovo romanzo di Federico Moccia edito da SEM, che uscirà nelle librerie di tutta Italia dal 5 dicembre 2019. Stavolta Moccia strizza l’occhio a 8 autori: il 25 luglio 2019 insieme alla casa editrice SEM ha lanciato un nuovo progetto molto innovativo, un vero e proprio esperimento narrativo, denominato il Cantiere delle storie, nel quale ha chiesto ai suoi lettori di contribuire direttamente alla scrittura del suo nuovo romanzo. Attraverso il sito www.semlibri.com/cantieredellestorie ha dato loro le indicazioni per collaborare alla realizzazione dell’opera, proponendo un proprio testo creativo. Sono arrivati oltre 1000 contributi, fra racconti, poesie e testi dei lettori. Le otto storie vincitrici, scelte dallo stesso Moccia e dalla squadra di SEM, fanno parte di questo libro e i loro autori firmano insieme a Federico questo nuovo romanzo, contribuendo con un totale di 32 pagine sulle 350 dell’opera: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Giacomo Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini, Michela Zanarella. La trama del libro? Intrigante, avvincente. Tutta all’insegna delle sorprese: un ventenne romano, viaggia in treno da Napoli verso Verona dove e incontra Sara, la sua ragazza che sta facendo uno stage sul vino. Ha deciso di farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A Roma però sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. I due iniziano a parlare e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia cresce, ma Simone pensa sempre e solo a Sara e le racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta colpita dalla sua storia d’amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di Roma Nord, lui Argo. Quando la viaggiatrice scende a Firenze, si salutano immaginando che sia per sempre, ma la vita si sa è imprevedibile. Simone arrivato a Verona, vede Sara con un altro uomo. Tradito e avvilito, torna a Roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti d’amore, ripensa a quell’incontro sul treno e decide di rintracciare la ragazza di Roma nord. Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. di Francesco Fredella

parla lo scrittore Federico Moccia schianta la sinistra: "Castrazione chimica, perché sì"

Sbam Riccardo Scamarcio, l'attacco di Moccia: "Tu mi devi solo ringraziare"

I Terzisti Federico Moccia, il segreto: "Come è nato Tre metri sopra il cielo"

tag

Federico Moccia schianta la sinistra: "Castrazione chimica, perché sì"

Riccardo Scamarcio, l'attacco di Moccia: "Tu mi devi solo ringraziare"

Federico Moccia, il segreto: "Come è nato Tre metri sopra il cielo"

Giovanni Terzi

La giovane che ha fatto perdere la testa a Luca Argentero senza veli su Instagram

Sara Gurnari

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...