CATEGORIE

Neve per le feste

Meteo
di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

2' di lettura

(AdnKronos) - Bianco Natale, letteralmente. Secondo i modelli meteo analizzati dagli esperti de 'IlMeteo.it', infatti, arriverebbero ulteriori conferme per una seconda parte di dicembre all'insegna della neve, almeno su una parte del Paese. Ecco, nel dettaglio, cosa potrebbe accadere. A partire dal 20 una massa d'aria gelida in discesa dall'Artico farà calare sensibilmente le temperature su buona parte delll'Italia. In seguito, verosimilmente e proprio alla vigilia del Natale, una vasta area depressionaria in discesa dal Nord Atlantico raggiungerà l'Europa Sud-Occidentale, approfondendosi poi proprio sul bacino del Mediterraneo.Per gli esperti, assisteremo probabilmente alla formazione di un profondo vortice ciclonico che interesserà buona parte dell'Italia, con precipitazioni a partire dalle nostre regioni settentrionali. Date le temperature piuttosto fredde, la neve potrà cadere non solo sull'arco alpino ma anche in pianura nelle principali città del Nord.Poi, sempre secondo i modelli meteo, il maltempo sfilerebbe verso il Centro-Sud, portando così in dote tante piogge e temporali talvolta anche molto intensi, con le regioni tirreniche decisamente più coinvolte. Ad oggi, spiegano gli esperti, la tendenza è per un Natale abbastanza burrascoso con possibilità di nevicate fino a quote molto basse o, come detto, anche in pianura. Il sogno di vedere i fiocchi di neve potrebbe avverarsi proprio durante le feste. Ma non è tutto. Dopo una 'tregua' regalata dall'alta pressione che potrebbe guadagnare campo su buona parte dei settori, donando più stabilità anche se in un contesto gelido, ecco arrivare l'ultimo dell'anno e con lui un nuovo cambio di clima. Soprattutto nella notte di San Silvestro, spiegano gli esperti, il tempo potrebbe nuovamente cambiare con l'ingresso di nuovi vortici ciclonici da Nord e con possibilità dunque di pioggia e neve fino a quote molto basse, dapprima al Nord e poi anche al Centro.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...