CATEGORIE

Palermo: omicidio Falsomiele, moglie e figli 'un uomo violento'

di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Palermo, 15 dic.. (AdnKronos) - Salvatrice Spataro, 45 anni, e i due figli Vittorio, 21 anni, e Mario, 20 anni, fermati dalla Polizia a Palermo per l'omicidio di Pietro Ferrera, 45 anni, marito della donna e padre dei ragazzi, agli investigatori della Polizia hanno raccontato di un "uomo violento" e di "maltrattamenti che andavano avanti da anni". Un particolare su cui si concentrano le indagini perché, ha spiegato Rodolfo Ruperti, capo della Squadra mobile di Palermo, "in passato non c'era mai stata nessuna denuncia" di maltrattamenti. "Non c'è traccia di interventi da parte delle volanti né di sanitari dei pronto soccorso cittadini. Anche questo ci è apparso un po' strano". Ieri mattina, però, uno dei due figli maggiori della coppia aveva preso un contatto con ufficiali di Polizia giudiziaria. "La madre oggi avrebbe dovuto formalizzare la denuncia per questi maltrattamenti contro il marito". I figli più piccoli della coppia al momento dell'omicidio non erano in casa, un particolare che potrebbe far pensare a un piano premeditato. Ma su questo gli investigatori non si sbilanciano. "Quando siamo arrivati nell'abitazione del quartiere Falsomiele -dice Ruberti- la scena del delitto parlava. Poi abbiamo raccolto le confessioni della donna e dei due figli e sequestrato i coltelli. Tutti e tre, inoltre, avevano addosso ancora tracce di sangue -conclude-. Le indagini proseguono per capire fino in fondo le ragioni che sono alla base di questa 'follia' omicida collettiva, di un gesto così cruento".

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...