CATEGORIE

Domenica In, Mara Venier incontenibile: "Parigi o Lione?", pronta a tutto per salvare la telespettatrice

di Davide Locano domenica 28 ottobre 2018

1' di lettura

Forse, vi eravate persi questi momenti della puntata di Domenica In del 21 ottobre. La mattatrice su Rai 1, ovviamente, è Mara Venier. Siamo al momento del gioco del cruciverbone, dove la conduttrice si scatena sfottendo prima le domande degli autori e poi aiutando in modo sfacciato la telespettatrice chiamata a rispondere al telefono: "Ma dove è nato, a Parigi o a Lione?", continua a ripetere la Venier insistendo su Parigi. E così via, di domanda in domanda, continua a suggerire la soluzione tenendo banco e facendo divertire il pubblico. Semplicemente incontenibile. Leggi anche: Perché la D'Urso può fregare Mara Venier Il meglio di #DomenicaIN del 21 ottobre 2018 Pillola #VeryNormalTRASH pic.twitter.com/HqCBvaDrcB— LALLERO (@SeeLallero) 21 ottobre 2018

tag
domenica in
mara venier
rai 1
cruciverbone

Rivolta Reazione a Catena, "ma si tengono per mano?": sdegno a fine puntata

La prima volta Reazione a Catena, vincono i "Vota Antonio"? Miracolo: cosa è successo a fine puntata

Infuria la polemica Reazione a Catena, nuovo record: caos dopo 30 secondi, "queste parole..."

Ti potrebbero interessare

Reazione a Catena, "ma si tengono per mano?": sdegno a fine puntata

Reazione a Catena, vincono i "Vota Antonio"? Miracolo: cosa è successo a fine puntata

Reazione a Catena, nuovo record: caos dopo 30 secondi, "queste parole..."

Rai 1, il gran gol del calcio femminile

Klaus Davi

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...