CATEGORIE

Mafia: Prefetto Palermo, interdittive salvaguardia libera concorrenza

di AdnKronos domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

Palermo, 3 dic. (AdnKronos) - "I provvedimenti interdittivi" antimafia adottati dai prefetti "costituiscono una insostituibile difesa e salvaguardia dell'ordine pubblico economico, della libera concorrenza tra le imprese e del buon andamento della pubblica amministrazione". Lo ha detto la Prefetta di Palermo Antonella De Miro intervenendo al seminario in corso in Prefettura alla presenza del Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho. "Un imprenditore, pur dotato di adeguati mezzi economici e di una adeguata organizzazione, che non merita la fiducia delle istituzioni perché non 'affidabile' non può essere titolare di rapporti contrattuali con le pubbliche amministrazioni o degli altri titoli abilitativi, individuati dalla legge", ammonisce De Miro. "Determinante" è stato il gruppo interforze, organo di supporto del Prefetto che vede lavorare insieme un dirigente prefettizio con funzioni di coordinamento, un dirigente della Polizia di Stato, ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e della Gdf, nonché un rappresentante della Dia. "Un gruppo di lavoro chiamato ad approfondire quelle situazioni che appaiono presentare maggiori elementi di criticità", spiegano dalla Prefettura. "Il lavoro del Gruppo interforze - conclude la Prefetta Antonella De Miro - rappresenta un concreto esempio di valorizzazione del noi tra le diverse competenze dell'apparato di sicurezza dello Stato, un lavoro di squadra che garantisce la circolarità delle informazioni, valorizzandone il contenuto e la ricerca di ulteriori spunti informativi".

tag

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...