CATEGORIE

Biancaneve, i sette nani metafora della cocaina: cosa forse non avete notato sul film di Natale su Rai 1

di Davide Locano domenica 30 dicembre 2018

1' di lettura

Record di ascolti per Biancaneve e i sette nani, trasmesso su Rai 1 nella sera di Natale: il super-classico d'animazione si è imposto con il 21,40% di share, pari a 4.644.000 telespettatori. E il giorno successivo ha ripreso a circolare una vecchia teoria sui sette nani. Quale? Presto detto: secondo uno studio attribuito al docente americano di storia della televisione, Mitchell Stephens della New York Univeristy, sarebbero una sorta di eufemismo per indicare la cocaina. Secondo lui, infatti, i nomi dei sette nani rappresenterebbero gli effetti della polvere bianca. Dunque, passiamoli in rassegna: Leggi anche: "Nello spettacolo...", Giletti: rivelazione-bomba sulla cocaina Cucciolo (Dopey, sfatto) rappresenta la prima sensazione che si prova quando si sniffa cocaina per la prima volta; Brontolo (Grumpey, imbronciato) rappresenta l’irritabilità che comporta l'astinenza; Eolo (Sneezy), il nano che starnutisce continuamente (chi si droga soffre di prurito al naso); Mammolo (Bashful, timido), il quale rimanda all’atteggiamento schivo del cocainome; Gongolo (Happy, felice), il riferimento è all'euforia indotta dalla polvere bianca; Dotto (Doc, sapiente oppure dottore) riguarda la sensazione di onnipotenza da cui viene travolto il cocainomane; Pisolo (Sleepy, addormentato), riguarderebbe l’intorpidimento tipico dell’ultimo stadio della dipendenza da cocaina.

tag
biancaneve e i sette nani
rai 1
cocaina

Colpaccio! Ballando con le Stelle, le ragioni del "sì" di Barbara D'Urso

Ops Reazione a Catena, "Marco Liorni!": clamorosa gaffe delle campionesse suPino Insegno

Vil denaro Ballando con le stelle, Chanel Totti? Un problema di soldi

Ti potrebbero interessare

Ballando con le Stelle, le ragioni del "sì" di Barbara D'Urso

Reazione a Catena, "Marco Liorni!": clamorosa gaffe delle campionesse suPino Insegno

Ballando con le stelle, Chanel Totti? Un problema di soldi

Reazione a Catena, "porci?": Pino Insegno spiana i campioni