CATEGORIE

Nell'occhio del ciclone

Meteo
domenica 25 marzo 2018

1' di lettura

Roma,20 mar. (AdnKronos) - L'Italia nell'occhio del ciclone. Il nuovo ingresso del Burian ha una stravolto nuovamente la scena meteorologica sul Belpaese. Vortici ciclonici ricchi di precipitazioni nevose, piovose, temporalesche e con grandine continuano a raggiungere il nostro mare creando maltempo e disagi su molte regioni. MARTEDÌ E MERCOLEDÌ - Dopo il ciclone di ieri, che ha portato la neve in pianura su parte del Nordest, ecco che un'altra minaccia raggiungerà l'Italia tra Martedì 20 e Mercoledì 21 Marzo. Alle isole Baleari - spiegano gli esperti di 'ilMeteo.it' - una bassa pressione muoverà velocemente verso la Sardegna e il mar Tirreno, causando condizioni di maltempo sull'isola e poi anche su Toscana, Lazio, Umbria, Campania e regioni adriatiche. La depressione sarà alimentata sia dal Maestrale freddo che soffierà fortissimo sui bacini occidentali, sia dal Burian che soffierà altrettanto intensamente sull'Adriatico e Tirreno settentrionale. NEVE IN PIANURA - La neve potrà cadere fino in pianura sulla Toscana nella mattinata di mercoledì 21, segnatamente su senese, aretino, fiorentino (possibili fiocchi anche a Firenze), poi neve sull'Umbria e sulle Marche. Mercoledì neve sul Lazio, anche a quote collinari nella sera di martedì. Sempre martedì attesi nubifragi su latinense, frusinate, casertano, beneventano e napoletano.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...