CATEGORIE

Sergio Marchionne, dopo la sua morte il terrore degli operai: cosa rischiano secondo L'Espresso

di Davide Locano domenica 5 agosto 2018

1' di lettura

Sergio Marchionne se ne è andato ormai lo scorso 25 aprile. Ed Fca, come è ovvio, si è ritrovata spiazzata, orfana del manager che la ha rilanciata e la ha resa grande. Quel Marchionne fieramente osteggiato da ampi settori della sinistra, sia per i metodi bruschi sia per aver portato il gruppo, in parte, fuori dall'Italia, lontano dalla burocrazia e dalle tasse del Belpaese. Ma ora, per lui, una piccola soddisfazione postuma. Anche L'Espresso, infatti, ne riconosce il valore, in un articolo dal titolo: "Fca, perché dopo la morte di Marchionne gli operai italiani temono per il loro futuro". Insomma, anche per gli operai l'"odiatissimo" Marchionne era una garanzia, un elemento decisivo. E lo spiega anche il "rossissimo" Espresso, pur premettendo che "i sindacati sono preoccupati perché gli stabilimenti del nostro Paese perdono 600 milioni l'anno. E l'imposizione di nuovi dazi negli States porterebbe il gruppo a delocalizzare alcune linee". Leggi anche: Marchionne, John Elkann choc: cancella il tributo all'ex ad di Fca Nell'articolo si spiega come alcun esperti sottolineano come "i rischi per il Paese non derivano tanto dalla nazionalità del nuovo manager, quanto dal nuovo nazionalismo che sta prendendo piede nel mondo, in particolare dai dazi paventati da Donald Trump sulle importazioni di auto europee". E in un contesto nebuloso e confuso, insomma, Marchionne manca a tutti. A Fca, all'Italia e anche agli operai.

Pistola scarica L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

tag

L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

Tommaso Montesano

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...