CATEGORIE

Carlo De Benedetti e i morti di amianto, la mazzata in tribunale: "Alla Olivetti sapevano tutto"

di Giulio Bucchi domenica 25 febbraio 2018

1' di lettura

L'Ingegnere Carlo De Benedetti e i vertici dell'Olivetti (tra cui l'ex ministro Corrado Passera) sapevano dei morti per amianto. E proprio per questo saltò nel 1984 l'acquisto della Eternit di Casale Monferrato. È l'ultima devastante accusa che la procura generale di Torino ha rivolto contro De Benedetti per chiedere la conferma in Appello della sentenza che in primo grado ha portato alla condanna a 5 anni e 2 mesi di carcere. Leggi anche: "Anziano e ricco sfondato, vedrete che...", il siluro di Feltri su De Benedetti Nel frattempo, però, come spiega Il Giornale, due episodi di "morte sospetta" sono caduti in prescrizione e per un capo d'imputazione, che riguarda solo Franco De Benedetti, fratello di Carlo, si chiede l'assoluzione nel merito. Nella sua ultima arringa il sostituto procuratore generale Laura Longo ha mostrato in aula un documento inedito: "Una cartellina rossa intitolata Eternit-dottor Schmidheiny contenente un dossier sulla pericolosità dell'amianto". "I vertici della Olivetti - aggiunge la Longo - interpellarono anche Terracini e Magnani, all'epoca due dei massimi esperti della materia. Il primo si disse dell'opinione che il cemento-amianto favorisse il mesotelioma; il secondo ricordò che negli Usa era stato rimosso il tetto di una scuola per la presenza di fibre del minerale". Nel 1984, insomma, tutti sapevano dei rischi per la salute. Ma a Ivrea non cambiò nulla.

editoria e politica Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

L'ultima polemica Francamente, la cantante che sfregiò l'Inno di Mameli? Dove la invita la sinistra, insorgono FdI e Lega

Ancora lui De Benedetti: "Ecco qual è stato il più grande errore della mia vita", poi l'insulto al Cav

tag

Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pietro Senaldi

Francamente, la cantante che sfregiò l'Inno di Mameli? Dove la invita la sinistra, insorgono FdI e Lega

De Benedetti: "Ecco qual è stato il più grande errore della mia vita", poi l'insulto al Cav

Roberto Tortora

Viale Mazzini, "amianto superiore ai limiti": la Rai estende lo smart-working

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...