CATEGORIE

Milano: tram 7 arriverà al quartiere Adriano, sì da giunta a progetto definitivo

domenica 18 febbraio 2018

1' di lettura

Milano, 14 feb. (AdnKronos) - È stato approvato dalla giunta di Milano il progetto definitivo da circa 15,8 mln di euro per il prolungamento della metrotranvia Anassagora-Quartiere Adriano-Lotto 2. Il progetto, realizzato da MM, prevede che la metrotranvia 7, che oggi arriva a Precotto, prosegua fino a via Adriano all’altezza di via Vipiteno. L’entrata in servizio è fissata per il 2021. Il progetto include tutte le soluzioni necessarie per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’accesso di persone con disabilità sulle vetture. Con il prolungamento della metrotranvia 7 è previsto anche quello della pista ciclabile, oltre alla sistemazione degli incroci di via Tremelloni con via Anassagora, via Ponte Nuovo e la realizzazione di un anello stradale per migliorare la circolazione complessiva. Poiché il capolinea del tram sarà vicino all’elettrodotto Terna già dismesso di via Adriano-via Vipiteno, il Comune ha ottenuto dalla società che fosse smantellato entro il 2018. Il progetto è inserito nel più ampio intervento di riqualificazione urbana del Quartiere Adriano finanziato dal Governo con 18 milioni di euro dei quali 7,9 milioni destinati al prolungamento della linea metrotranviaria che costituiscono la metà dei costi, l’altra metà è finanziata dal Comune che si occupa interamente anche delle bonifiche.

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...