CATEGORIE

Giovanni Masotti, l'orgoglio sovranista del volto dei tg Rai: "Finito il tempo in cui l'Italia diceva sempre sì"

di Giulio Bucchi domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

"È finito il tempo dell'Italia che dice sempre sì". L'orgoglio sovranista di Giovanni Masotti, storico inviato di Tg1 e Tg2, dichiaratamente di centrodestra e per questo un po' "scomodo" in Rai. Sul Tempo, il giornalista tesse le lodi di Matteo Salvini, che ha mantenuto le promesse: il nostro governo non è più quello "remissivo e piagnucolante di poco tempo fa, materassino di gomma di partners europei forti e furbi. Un ricordo, i salamelecchi e gli inchini "bruxellesi" dei governi precedenti, tecnici o politici (ma sempre di centro-sinistra) che fossero". Leggi anche: "La Rai chiuse il mio programma perché sono di centro-destra" La musica, per Angela Merkel ed Emmanuel Macron, è cambiata a cominciare dalla battaglia su immigrazione e sbarchi. "Battere i pugni e parlare ad alta voce. L' Italia c'è!", esulta Masotti, pur sottolineando come il muro contro muro celi dei rischi per l'Italia. L'Europa, dilaniata tra Bruxelles e Visegrad, "potrebbe liquefarsi, sciolta dal fuoco mai domato dell'emergenza-immigrazione, bomba a orologeria della sua stabilità - conclude il volto noto di viale Mazzini -. Vincere contro l'invasione è partita dura. In gioco, la sopravvivenza della UE com'è oggi".

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Il summit Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Paolo Del Debbio spazza via Macron: "Fatico a capire"

Claudio Brigliadori

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...