CATEGORIE

Antonio Di Pietro, i guai senza fine sui soldi: quanti euro deve restituire il figlio Cristiano

di Giovanni Ruggiero venerdì 31 agosto 2018

1' di lettura

Per l'ex ministro Antonio Di Pietro è un periodaccio che non accenna a finire. L'estate per lui era già cominciata malissimo, visto che gli hanno tagliato il vitalizio da 6.462 a 4.866 euro, dopo aver passato 11 anni in Parlamento come leader dell'Italia dei valori. Come scrive l'Espresso, i guai sono andati avanti coinvolgendo il figlio Cristiano, che ha concluso la sua carriera politica a carte bollate con la regione Molise. L'ex consigliere regionale, oggi 43enne, ha ricevuto un'intimazione a restituire alla Regione 4.399,45 euro per un patrocinio legale che la Regione aveva concesso, e quindi liquidato, quando Cristiano Di Pietro era vicepresidente. Secondo la Corte dei conti però non era dovuto. Lui ovviamente non è d'accordo ed è partito il contenzioso. Leggi anche: Ponte Morandi, Di PIetro: "Se togliamo le convenzioni, ci guadagna solo Autostrade"

la sentenza Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Tutto torna Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Sul caso Almasri Meloni indagata, Di Pietro spegne le polemiche della sinistra: "La sostanza è la stessa"

tag

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Meloni indagata, Di Pietro spegne le polemiche della sinistra: "La sostanza è la stessa"

Antonio Di Pietro smonta il caso-Almasri: "Io facevo l'arte del becchino..."

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...