CATEGORIE

Esplosione al porto di Livorno: morti 2 operai

sabato 31 marzo 2018

1' di lettura

Livorno, 28 mar. - (AdnKronos) - Tragedia al porto industriale di Livorno dove due operai sono morti nell'esplosione che si è verificata poco prima delle 14 in un serbatoio all'interno del deposito costiero Neri. Si tratta di due dipendenti della Labromare: un operaio è morto sul colpo, l'altro in ambulanza. Un terzo operaio sarebbe rimasto ferito in gravi condizioni. L'esplosione si sarebbe verificata in un serbatoio che conteneva acetato di etile, cioè l'estere dell'etanolo e dell'acido acetico. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco con una motobarca pompa del distaccamento del porto e le ambulanze del 118. La zona nel deposito di oli combustibili è stata completamente evacuata. MASSA - Un'altra esplosione si è verificata oggi nel reparto di miscelazione di una fabbrica che tratta materiale edile refrattario, nella zona industriale di Massa. Un operaio è rimasto ferito ed è stato portato con l'elisoccorso all'ospedale Cisanello di Pisa. L'uomo ha riportato ustioni di terzo grado. Le fiamme, dopo l'esplosione, hanno raggiunto sostanze come magnesio e alluminio e per questo sono stati necessari estintori speciali. Sul posto i vigili del fuoco con rinforzi da Pisa, Lucca e Firenze per un totale di 20 uomini.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...