CATEGORIE

Cecilia Strada, perché la figlia di Gino ha mollato Emergency: contraria ai finanziamenti di aziende e governi

di Gino Coala domenica 29 aprile 2018

1' di lettura

Tra Cecilia Strada e suo padre Gino la rottura è ormai ufficiale. Che i rapporti tra i due non fossero sereni era fatto ben noto, riporta la Stampa, sui motivi che hanno spinto la Strada ad abbandonare l'organizzazione creata da suo padre, Emergency, spuntano solo ora alcune ipotesi. Leggi anche: Rottura tra Cecilia e Gino Strada: volano stracci, lei se ne va Padre e figlia sarebbero stati da sempre divisi sulla filosofia alla base della Ong. Nata nel 1994, oggi Emergency opera in 18 Paesi nel mondo, ha curato più di 9 milioni di persone, ha 3mila collaboratori e per quel che si sa nel 2016 ha realizzato un bilancio da oltre 48 milioni di euro. La struttura è diventata importante, oltre che impegnativa. Di certo sempre meno compatibile con la linea radicale filopacifista da centro sociale che aveva agli inizi. Lo scontro tra Gino e Cecilia sarebbe tutto lì, da una parte la figlia che avrebbe voluto riportare Emergency su posizioni di venti anni fa, contro le guerre e i governi che le portano avanti; dall'altra suo padre e la maggioranza dei dirigenti dell'organizzazione, con i piedi ben piantati per terra e consapevoli che una struttura del genere ha bisogno dell'aiuto di tutti, anche di governi e grandi azienda, come Impregilo ed Eni. Alla Strada quei soldi non sono mai piaciuti ed è andata via.

Vicepremier Salvini, "migranti in manette? Di cosa mi stupisco": sinistra zittita

In Europa Senaldi: "Pd unito contro Schlein, i 2 che hanno votato no"

Artivismo Cecilia Sala, cancellato il murales: il vuoto si trasforma in voce

tag

Salvini, "migranti in manette? Di cosa mi stupisco": sinistra zittita

Senaldi: "Pd unito contro Schlein, i 2 che hanno votato no"

Cecilia Sala, cancellato il murales: il vuoto si trasforma in voce

Nicoletta Orlandi Posti

Open Arms, Rossella Miccio (Emergency) la spara grossa: "Ha vinto la cattiveria"

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...

Frode, dissequestrati i traghetti Cin-Tirrenia della linea Porto Torres-Genova

Dissequestrate le quattro navi della Cin, ex Tirrenia, che coprono la linea Genova-Porto Torres. Il tribunale del Riesam...