CATEGORIE

Isola dei famosi, Alfonso Signorini al vetriolo: "Il dibattito sulla canna libera in prima serata mi mancava"

di Andrea Tempestini mercoledì 31 gennaio 2018

1' di lettura

All'Isola dei famosi, continua a tenere banco il caso-Francesco Monte, accusato da Eva Henger di aver fumato marijuana. E sulla vicenda, ora, è piovuto anche il commento - al vetriolo - di Alfonso Signorini, opinionista dell'Isola stessa. Su Twitter, infatti, ha cinguettato: La legalizzazione della canna in prima serata ancora mi mancava.— Alfonso Signorini (@alfosignorini) 29 gennaio 2018 Insomma, con buona pace dell'Isola, di Mediaset e della produzione, Signorini mostra di non aver particolarmente gradito il dibattito andato in onda durante la seconda puntata del reality. O si tratta, al contrario, di una frecciatina all'ex fidanzato di Cecilia Rodriguez? Leggi anche: Marcuzzi, look da impazzire: e quando accavalla le gambe...

Isola dei Famosi, buona la seconda: colpaccio di Veronica Gentili

Tutto pronto Veronica Gentili, la strana frase: "Tutto molo strano". All'Isola...

Colpo di scena La Volta Buona, Eva Henger dalla Balivo: chi entra in studio a sorpresa

tag

Isola dei Famosi, buona la seconda: colpaccio di Veronica Gentili

Klaus Davi

Veronica Gentili, la strana frase: "Tutto molo strano". All'Isola...

La Volta Buona, Eva Henger dalla Balivo: chi entra in studio a sorpresa

Isola dei Famosi, sfiorata la rissa durante la foto di rito: "Me l'hai rubata"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...