CATEGORIE

Gene Gnocchi e Claretta Petacci maiala, l'omaggio di una donna a Belluno all'amante di Benito Mussolini

di Andrea Tempestini mercoledì 31 gennaio 2018

1' di lettura

Ancora uno schiaffo a Gene Gnocchi per lo scivolone su "Claretta Petacci maiala". Già, perché in piazza dei martiri a Belluno, vicino al luogo dove il 17 marzo 1945 furono impiccati quattro partigiani, nel parco dedicato ai caduti della Resistenza, sono stati deposti dei fiori in onore della Petacci. L'idea è stata di una signora di Belluno, Titti Monteleone, che ha reso omaggio all'amante del Duce il cui cadavere fu appeso a testa in giù a piazzale Loreto con dei fiori e con la foto di una lapide, il tutto appeso a un lampione. L'omaggio è stato visto da un professore universitario, Alberto Riva, che ha segnalato la vicenda al Comune. I fiori sono stati rimossi, ma la donna li ha nuovamente appesi. E così più volte. Da par suo, la signora Monteleone non si tira indietro. Intervistata dal Corriere delle Alpi afferma: "Mi dispiace essere stata fraintesa, il mio voleva essere un gesto d'amore. Quando ho saputo che la foto era stata tolta, l'ho rimessa. Se il problema è il posizionamento in piazza, posso anche spostarli". Con buona pace di Gene Gnocchi. Leggi anche: Occhio, il nipote del Duce vuole rovinare Gene Gnocchi

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Tribunali Belluno, cascamorto assolto: "Normale corteggiare con insistenza", la sentenza fa discutere

Polemica Belluno, "non siete ospiti graditi": hotel rifiuta una coppia israeliana, scoppia il caso

tag

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Belluno, cascamorto assolto: "Normale corteggiare con insistenza", la sentenza fa discutere

Susanna Barberini

Belluno, "non siete ospiti graditi": hotel rifiuta una coppia israeliana, scoppia il caso

Belluno, l'anziana è in ritardo per la messa: investe con l'auto tre ciclisti

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...