CATEGORIE

'Start to Be Circular', ecco le startup vincitrici

domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 19 dic. - (AdnKronos) - Green Idea Technologies, Pigmento e Agricolus sono le startup vincitrici del bando “Start to Be Circular” promosso da Fondazione Bracco, Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria e Banca Prossima, iniziativa nata per promuovere la transizione a favore di una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali innovative. Durante l'Open Summit di StartupItalia!, appuntamento centrale in Italia per startup e innovazione, una giuria composta dai partner del bando ha selezionato le tre vincitrici. Pigmento e Green Idea Technologies si aggiudicano un premio complessivo di 10mila euro a cui, insieme ad Agricolus, si aggiunge un percorso di incubazione presso Speed Mi Up, l’incubatore di Università Bocconi, Camera di Commercio di Milano e Comune di Milano, comprensivo dei servizi di formazione, tutoring e consulenza. Oltre a possibili finanziamenti, per un valore massimo complessivo di 90.000 euro. Fondazione Bracco ha portato il bando Start To Be Circular all’Open Summit di StartupItalia! 2017, appuntamento dedicato a startup e innovazione, con il workshop tematico “Save this planet”, per approfondire l’impatto economico delle imprese green sul mercato e presentare le migliori startup italiane protagoniste di Start To Be Circular. Tra i finalisti la giuria, composta dai promotori e dai partner del bando, ha individuato le candidate più innovative, solide e internazionali, premiando Pigmento, azienda che deriva coloranti naturali da scarti della produzione agricola; Green Idea Technologies, che valorizza nel mercato informatico prodotti rigenerati, ricondizionati e riciclati e Agricolus, ecosistema di applicazioni cloud per l’agricoltura di precisione. Una menzione speciale non prevista assegnata dalla giuria in forza della scalabilità del progetto e delle ricadute sociali è stata assegnata a Street Work – Avanguardia Longboard, progetto imprenditoriale che intende trasformare gli oratori in incubatori. Al bando si sono candidate 125 startup da 16 regioni italiane. Le imprese rappresentano per lo più i settori del digital, food, fashion&design e riuso e riciclo dei materiali, l’età media dei giovani partecipanti è 32 anni, quasi il 36% di partecipanti donne. Start To Be Circular si inserisce nell’ambito del “progettoDiventerò”, iniziativa pluriennale di Fondazione Bracco per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale, promuovendo percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo accademico e quello del lavoro.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...